Gaetano Curreri: autore per gli Stadio per Vasco, ma non solo

Quando si pensa al leader degli Stadio Gaetano Curreri come autore si pensa immediatamente a Vasco Rossi, col quale il chitarrista e compositore di Bertinoro ha stretto un ultradecennale e fecondo sodalizio (che tra i suoi frutti più noti ha regalato "Un senso", "Buoni o cattivi", "Rewind"). Ma Curreri ha posto la firma in calce ad altri famosi brani della storia del pop italiano che nulla hanno a che fare con la carriera del rocker di Zocca. Per festeggiare il suo 70esimo compleanno, che cade nella giornata di oggi, vi offriamo di ascoltare alcune delle sue canzoni più famose scritte per colleghe e colleghi.
"Noi come voi", Lucio Dalla (da "1983")
"Il Duemila, un gatto e il re", Lucio Dalla e Gianni Morandi (da "Dalla / Morandi")
"Il filo di Arianna", Paola Turci (da "Candido", scritto con Roberto Roversi)
"Il sapore di un bacio", Raf (da "Svegliarsi un anno fa", scritta con Lucio Dalla)
"...e dimmi che non vuoi morire", Patty Pravo (musica di Gaetano Curreri e Roberto Ferri, testo di Vasco Rossi e Roberto Ferri)
"La tua ragazza sempre", Irene Grandi (da "Verde rosso e blu")
"Prima di partire per un lungo viaggio", Irene Grandi (da "Prima di partire")
"Benedetta passione", Laura Pausini (da "Resta in ascolto")
"Cosa ne sai", Anna Tatangelo (da "Mai dire mai")
"Vuoto a perdere", Noemi (da "Rossonoemi")
"Lampo di vita", Luca Carboni (da "...le band si sciolgono")